venerdì, ottobre 26, 2012
venerdì, ottobre 12, 2012
lunedì, aprile 25, 2011
domenica, febbraio 27, 2011
venerdì, febbraio 26, 2010
giovedì, gennaio 28, 2010
venerdì, settembre 25, 2009
mercoledì, luglio 08, 2009
giovedì, giugno 25, 2009
martedì, giugno 23, 2009
giovedì, maggio 28, 2009
1,2,3 stella
Infilata di giorni incredibili:
Sabato 23 Maggio: Saggio di karate in notturna
Bravissimo, in centro al palco e concentrato. 28 secondi di apparizione che hanno ripagato le 5 ore di spettacolo complessivo
Domenica 24 Maggio: Saggio di musica
Bravissimo, in centro al palco, tu e il tuo piccolo violino, i tuoi occhioni che cercavano la mamma e il papà. Un'eternità quella canzoncina da una manciata di secondi.
Lunedi' 25 Maggio: 5 anni
Bravissimo, in centro al ristorante, tu e il tuo enorme fritto misto, le tue manine unte che ungevano la camicia post lavoro di papu'
Sabato 23 Maggio: Saggio di karate in notturna
Bravissimo, in centro al palco e concentrato. 28 secondi di apparizione che hanno ripagato le 5 ore di spettacolo complessivo
Domenica 24 Maggio: Saggio di musica
Bravissimo, in centro al palco, tu e il tuo piccolo violino, i tuoi occhioni che cercavano la mamma e il papà. Un'eternità quella canzoncina da una manciata di secondi.
Lunedi' 25 Maggio: 5 anni
Bravissimo, in centro al ristorante, tu e il tuo enorme fritto misto, le tue manine unte che ungevano la camicia post lavoro di papu'
lunedì, maggio 04, 2009
storie del nostro lago - promemoria
prima puntata
il campo al lago inaccessibile, la stradina per arrivare in spiaggia
seconda puntata
il campo al lago con l'erba e gli alberi potati, la spiaggetta resa "nostra"
terza puntata
il menhir giallo alla boa

quarta puntata
il firstino alla boa, la boa che si è staccata, la bis piccolina in acqua
quinta puntata
ehi rideromeo ci portiamo l'arpege?
il campo al lago inaccessibile, la stradina per arrivare in spiaggia
seconda puntata
il campo al lago con l'erba e gli alberi potati, la spiaggetta resa "nostra"
terza puntata
il menhir giallo alla boa

quarta puntata
il firstino alla boa, la boa che si è staccata, la bis piccolina in acqua

quinta puntata
ehi rideromeo ci portiamo l'arpege?

giovedì, aprile 30, 2009
lunedì, aprile 27, 2009
mercoledì, aprile 01, 2009
mercoledì, marzo 25, 2009
martedì, dicembre 16, 2008
venerdì, novembre 28, 2008
lunedì, agosto 25, 2008
giovedì, giugno 12, 2008
venerdì, maggio 09, 2008
Ninnanannananan
Rideromeo non ci rimaner male a vedere Nanan ferita, come alcune volte quando mi accorgo che frasi senza senso per un grande sono invece pesanti per lui, come la casa in affitto, per esempio, e la sua paura a dover lasciarci dentro i suoi mobili.
Invece, appena vista la barca verde, ha fatto un sorriso enorme sussurrando a voce bassa "Nanan", con una naturalezza disarmante, come se stesse li su un fianco da sempre e quella spiaggia fosse il giardino di Cassano.
Invece, appena vista la barca verde, ha fatto un sorriso enorme sussurrando a voce bassa "Nanan", con una naturalezza disarmante, come se stesse li su un fianco da sempre e quella spiaggia fosse il giardino di Cassano.
venerdì, novembre 30, 2007
L'erba voglio
Rideromeo: "Vorrei che Bruce venisse a casa mia"
Io: "che bello, anche io vorrei la stessa cosa!"
Rideromeo: "ehi ma perchè vuoi le stesse cose che voglio io??"
Ok, Rideromeo, born to run, se sei capace.
Io: "che bello, anche io vorrei la stessa cosa!"
Rideromeo: "ehi ma perchè vuoi le stesse cose che voglio io??"
Ok, Rideromeo, born to run, se sei capace.
venerdì, novembre 09, 2007
MareRomeo
mercoledì, novembre 07, 2007
!PulicinaRideDavvero!
Senti, RideRomeo, svegliati e vai in Spagna. Questa qui e' davvero troppo bella.

Avere la madre come consuocera sarebbe, però, un dramma.
Avere il padre come consuocero non sarebbe male. Parleremmo un po' di musica, poi lui si accorgerebbe che fingo di essere un esperto.
Insomma, RideRomeo, svegliati e vai all'asilo e costruisci qualche cosa per il tuo futuro, come iniziasti a fare Genova nel 2006.

Avere la madre come consuocera sarebbe, però, un dramma.
Avere il padre come consuocero non sarebbe male. Parleremmo un po' di musica, poi lui si accorgerebbe che fingo di essere un esperto.
Insomma, RideRomeo, svegliati e vai all'asilo e costruisci qualche cosa per il tuo futuro, come iniziasti a fare Genova nel 2006.
martedì, novembre 06, 2007
SullaBarriera
La coda in tangenziale è piuttosto scocciante, ma permette di affinare una certa sensibilità nell'osservare. Questa mattina erano tutti belli: il dirigente in bmw, l'autista della termoidraulica vicentina (che forse poi era uno dei F.lli de Bogliasco&F.lli), l'impiegato del'Aem e due ragazze che se la ridevano su una vecchia Ax. Voglio dire, nella rassegnazione generale c'e' un senso di appartenenza e di unità. Insomma tutti erano belli e in equilibrio.
Non belli come questo pero':
Non belli come questo pero':
lunedì, novembre 05, 2007
RideanchePiera
giovedì, luglio 26, 2007
Ehi Pa, ma sono fiamme?
In queste notti la febbre la fa da padrona, creando nella nostra camera, un clima un po' pulp e surreale.
RideRomeo che chiede se siano fiamme le ombre del lampione sull'armadio. Ma lo fa per nulla allarmato, qui non rende, ma usava lo stesso tono con cui al mare mi domandava perchè talune donne non avessero il reggiseno. In spiaggia, si intende.
RideRomeo che chiede se siano fiamme le ombre del lampione sull'armadio. Ma lo fa per nulla allarmato, qui non rende, ma usava lo stesso tono con cui al mare mi domandava perchè talune donne non avessero il reggiseno. In spiaggia, si intende.
mercoledì, luglio 25, 2007
Lentamente Blog
lento e delicato.
ieri sera verso le 22,30 rideromeo cercava di combattere contro la febbre e si addromentava lento e delicato.
con la finestra aperta fissavo un gruppo di nuvole la in fondo, appena a sud del monte dei fiori: bhe a fissarle sembravano immobili, ma se chiudevo gli occhi e contavo fino a 10, riaprendo gli occhi vedevo un disegno completamente differente e sempre piu' bello.
Mi ricordo quando a 15-16 anni sul balcone a calvasino cercavo le stelle cadenti
ieri sera verso le 22,30 rideromeo cercava di combattere contro la febbre e si addromentava lento e delicato.
con la finestra aperta fissavo un gruppo di nuvole la in fondo, appena a sud del monte dei fiori: bhe a fissarle sembravano immobili, ma se chiudevo gli occhi e contavo fino a 10, riaprendo gli occhi vedevo un disegno completamente differente e sempre piu' bello.
Mi ricordo quando a 15-16 anni sul balcone a calvasino cercavo le stelle cadenti
venerdì, ottobre 27, 2006
venerdì, settembre 24, 2004
VentoRomeo
40 nodi di vento sul lago.
40 metri di barba a trezzano .
http://www.nauticalavazza.com/meteo/palm.htm
40 metri di barba a trezzano .
http://www.nauticalavazza.com/meteo/palm.htm
martedì, settembre 21, 2004
Dormeromeo
in quest'assenza devo dire che Rideromeo lascia dormire davvero (Dormeromeo).
penso, quindi, a quelli che al mattino vedendomi al lavoro mi chiedono se il piccolo non mi fa dormire.
e mi aiutano a pensare che se facessi un altro lavoro non mi dovrei preoccupare piu' di tanto di barba e capelli
chiudo regionando di come sia meraviglioso vedere la catena del MonteRosa - dove ci sono i miei ricordi si infanzia, dove c'e' la mia vela, doce c'e' un incrocio dove vendono castagne - quando esco la sera.
penso, quindi, a quelli che al mattino vedendomi al lavoro mi chiedono se il piccolo non mi fa dormire.
e mi aiutano a pensare che se facessi un altro lavoro non mi dovrei preoccupare piu' di tanto di barba e capelli
chiudo regionando di come sia meraviglioso vedere la catena del MonteRosa - dove ci sono i miei ricordi si infanzia, dove c'e' la mia vela, doce c'e' un incrocio dove vendono castagne - quando esco la sera.
giovedì, luglio 15, 2004
RideRomeo ma NonRideSuaMamma
Commento secco all'ultima nottata.
Nota radiofnonica: ma dove è finito il conduttore di 9 in punto su Radio24?
Nota radiofnonica: ma dove è finito il conduttore di 9 in punto su Radio24?
venerdì, luglio 09, 2004
giovedì, luglio 08, 2004
mercoledì, luglio 07, 2004
martedì, luglio 06, 2004
Famiglia che lavoro sulla A8
Sono i Calvellos, taxidriver bros, che fanno i soldi in autostrada.
Peccato, erano delle belle menti.
Appunto, il piccolino fa una scuola di specializzazione e via.
Sul tema delle soddisfazioni lavorative, devo proprio dire che non mi ricordo molto bene di cosa si tratti. Anzi, in confidenza, l'ultima volta che ho assaggiato una briciola di soddisfazione lavorativa è stata quando.......bho mi viengono in mente la famiglia, la barca a vela, la musica........dopo ci riprovo.
Peccato, erano delle belle menti.
Appunto, il piccolino fa una scuola di specializzazione e via.
Sul tema delle soddisfazioni lavorative, devo proprio dire che non mi ricordo molto bene di cosa si tratti. Anzi, in confidenza, l'ultima volta che ho assaggiato una briciola di soddisfazione lavorativa è stata quando.......bho mi viengono in mente la famiglia, la barca a vela, la musica........dopo ci riprovo.
lunedì, luglio 05, 2004
SardiniaFerris
Mi domando se devo mandare il mio piccolino ai Glenans o in qualche scuola Inglese. Sicuramente non a Caprera, scuola di vips alla moda che cercano il pretesto di parlare di vela mentre si prende l'aperitivo in qualche etnic-fico-costos-unponoglobal-eunpodidestra-mapeacesenzaseesenzama-esmokefree-masecelatipasifuma pub milanese.....cosi' pui raccontare di aver fatto la cacca in un cespuglio.....che avventura....ma vala'......
venerdì, luglio 02, 2004
AllaRadio
Commovente la testimonianza del figlio di una vittima di Battisti, Alessandro Santoro, a Radio24 questa mattina a "9 in punto".
Comunque, preferirei che l'attenzione pubblica fosse rivolta ai famigliari delle vittime piuttosto che all'assassino, dimenticando lui, la sua famiglia, i suoi libri, lasciandolo con il suo bel fardello con il quale si deve confrontare tutti i giorni guardando negli occhi la sua bambina. E se ci riesce senza provare una sorta di nausea per le sue colpe?
Anche se pensare a forme di giustizia assoluta, ossia divina, non è un peso leggero sullo stomaco, almeno in coda in tangenziale.
Comunque, preferirei che l'attenzione pubblica fosse rivolta ai famigliari delle vittime piuttosto che all'assassino, dimenticando lui, la sua famiglia, i suoi libri, lasciandolo con il suo bel fardello con il quale si deve confrontare tutti i giorni guardando negli occhi la sua bambina. E se ci riesce senza provare una sorta di nausea per le sue colpe?
Anche se pensare a forme di giustizia assoluta, ossia divina, non è un peso leggero sullo stomaco, almeno in coda in tangenziale.
giovedì, luglio 01, 2004
Iscriviti a:
Post (Atom)